
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA D'AMICO
I NOSTRI IMPIANTI DI LAVORAZIONE
- locale centrale adibito a “deposito” delle olive prima della molitura in cassoni di plastica da 250 kg e 500 kg, per la cui movimentazione (carichi e scarichi) sono utilizzati tre muletti;
- tre reparti dedicati alla lavorazione delle olive, meglio precisati in seguito;
- locali dedicati allo stoccaggio dell’olio e all’imbottigliamento.
La parte antica in trulli, ubicata a pochi metri dallo stabilimento, viene utilizzata per la vendita e la degustazione dei prodotti.
L’olio extravergine di oliva Trisole, viene prodotto da olive di piante secolari, raccolte a mano da metà ottobre a metà dicembre, accuratamente selezionate e lavorate a freddo.
Le tecniche di lavorazione proseguono in maniera fedele i sistemi tradizionali, avvalendosi di impianti moderni che garantiscono un prodotto di notevole e di certificata qualità tale da esaudire le esigenze del nuovo consumatore.
LE FASI DI LAVORAZIONE
La raccolta avviene per parte con brucatura a mano e per parte con scuotitori; le olive raccolte sono collocate in cassoni di plastica per il trasporto in Frantoio, e dopo il peso, vengono accuratamente controllate ( controllo della qualità ) prima di passare alla molitura che avviene antro le 12 ore dalla raccolta.
Le olive prime di passare alla spremitura, sono deramifogliate, tramite un impianto denominato “CLEMENTE” , formato da vasca scarico, elevatore e deramifogliatore.
La lavorazione delle olive avviene in tre reparti separati:
- il primo “Reparto presse” di circa metri quadrati 200 (sistema tradizionale a pressione) formato da n° 04 presse da 16 della marca Pieralisi, una molazza a tre macine Pieralisi, due vasche di gramolazione da Kg 600 cadauno, un robot per il carico e lo scarico delle presse, e n° 01 separatore 507 Alfa Laval, con una capacita’ lavorativa oraria di circa kg 500 di olive.
- il secondo “Reparto Linee Continue” in locali di circa metri quadrati 500, dove sono montati N° 02 linee continue complete Alfa Laval 716 , formate da N° 02 defogliatori, N°02 lavatrici, N°2 elevatori, N° 2 frangitori a dischi, N° 2 gramole da KG 700, N° 2 gramole a quattro sezioni con vasche da KG 500, N° 2 pompe paste, N° 2 decanter 716 , N° 4 separatori 507 e da una pesa olio in continuo, con una capacita’ lavorativa di circa 24 quintali per ora.