Premi e Riconoscimenti




OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA TRISOLE MONOVARIETALE PICHOLINE

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA TRISOLE MONOVARIETALE CORATINA

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA DI TRISOLE






-
per l'olio extravergine di oliva da agricoltura biologica
Trisole Monovarietale Pecholine e Monovariatale CoratinaRICONOSCIMENTO BIOLNOVELLO EXTRA GOLD MEDALBari 24 Dicembre 2020

Alla luce dell’impegno profuso dalle associazioni AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari- e AFP – Frantoiani di Puglia – nel promuovere e sollecitare la legge e nel mantenere viva, è stato istituito, quale forma di promozione e sensibilizzazione dei produttori e dei consumatori il Concorso Nazionale AIFO “Mastro d’Oro”. Obiettivi del concorso sono la valorizzazione dei migliori oli extravergine del mondo e la promozione della qualità della produzione nell’ambito dell’associazione AIFO.

Concorso internazionale Milan International Olive oil Award: Bicchiere di platino
Ogni anno, come da tradizione, vengono attribuiti nell’ambito di Olio Officina Festival i riconoscimenti per quanti hanno contribuito a elevare e diffondere la conoscenza degli oli da olive Italiani..
-
Londra sta già attirando i migliori produttori di olio d'oliva del mondo
attraverso questo evento unico per mostrare e promuovere le proprietà
protettive sulla salute degli EVOO ad alto contenuto fenolico
(oli extravergine di oliva).2018 HEALTH CLAIM AWARDS: GOLD MEDAL
Le nostre Certificazioni

CERTICATO HS

CERTIFICATO VEGANOK

CERTICATO BIOAGRICERT
Certificane di agricoltura biologica e dell'intero ecosistema agricolo. Biodiversità dell'ambiente e limitazione all'uso di prodotti di sintesi degli (OGM).

MEMBRO DELLA "STRADA DELL'OLIO"
La STRADA dell'Olio extravergine di oliva Dop Collina di Brindisi è l'espressione di produttori di uno dei miglioriolii extravergini d'Italia. L'associazione che promuove la Strada dell'Olio, raggruppa 21 aziende agricole, agrituristiche e frantoiane: IL FRANTOLIO di D'amico Pietro è membro di tale organizzazione dando così segno di professionalità, serietà e competenza ad alti livelli. Il Frantolio entra a far parte dell'Associazione La Strada Dell'Olio e ottiene il riconoscimento del marchio DOP.

MASSERIA DIDATTICA
La "didattica" nelle masserie responsabilizza la pratica agricola, assegnandole un ruolo pedagogico che valorizza e consolida la nuova era della multifunzionalità rurale: ad esse il compito di "fare scuola" a piccoli e grandi attraverso la promozione dei valori legati all'ambiente, all'alimentazione sana e consapevole, all'agricoltura ed allo spazio rurale. Il FRANTOLIO di D'Amico Pietro è Masseria Didattica per queste esperienze..

OLIO DI PUGLIA I.G.P.
L’Identikit dell’olio pugliese a Indicazione Geografica Protetta. IGP è un riconoscimento che è anche una tutela in più per il consumatore, visto che grazie al simbolo saprà di acquistare un olio di qualità, che rispetta la filiera locale del territorio. Il simbolo del marchio dell’olio pugliese IGP raffigura un’antica moneta di epoca romana coniata a Taranto con foglie e rami di ulivo e una ruota con una fanciulla adagiata reggente un ramo di olivo ad indicare l’Apulia.