-
Notre vin,ACHETER MAINTENANT
résultat de
"TERRABONA" -
"A unique experience, to live together"Book your virtual or live tourDiscover more
-
première mamanAcheter maintenant
huile d'olive extra vierge
amie de la mère -
La mia famiglia è nata qui, dove le radici
degli alberi d’ulivo avvolgono la terra e
sfiorano le pietre, qui dove i rami e le foglie
degli ulivi respirano il sole ed il vento che
arriva dal mare. Terra generosa, duro
lavoro e passione.... noi siamo questo.
-
Notre vin, résultat de "TERRABONA"ACHETER MAINTENANT
Enterprise agricole biologique D'amico Pietro
Le moulin à huile d'Amico renferme l'histoire d'une famille des Pouilles qui a transformé l'amour de sa terre, de ses oliviers, en une huile précieuse 100% italienne.
L'entreprise agricole devenue, aujourd'hui, également biologique, vous sert à table depuis 1917 une huile d'Olive Extra Vierge.
Découvrez nos produits.
Le fruit de plus de 100 ans d'expériences et de traditions
L'Italia da sempre regina della qualità culinaria e delle eccellenze nel mondo, è patria dell' olio extravergine di oliva.
L'olio di oliva, difatti, sempre più ricercato e apprezzato, fa parte della nostra cultura gastronomica da sempre, entrando di diritto come re indiscusso della dieta mediterranea.
L'olio extravergine di oliva nasce, infatti, da territori e varietà diverse di olive e da metodi diversi di lavorazione e spremitura. Tutto questo influisce sulla conservazione delle proprietà organolettiche dell'olio pugliese (profumo, sapore ) che rendono quest'ultimo di qualità.
Ed è proprio dal principio di offrire un olio extravergine di qualità da cui la tradizione della famiglia D'Amico, che dal 1917 porta in tavola un eccellente e premiato olio extravergine pugliese.
L' olio del "Il Frantolio di D’Amico Pietro" nasce a Cisternino nel cuore della Valle D'Itria, dalle diverse varietà di piante tipiche del nostro territorio: Ogliarola, Nardò, Cerasola, Fasola, Corna Leucocarpa e da due varieta’ di olivastri selvatici della nostra macchia mediterranea, per buona parte secolari.
Queste colture danno vita all'olio extravergine di oliva D'Amico denominato “Trisole” , prodotto, appunto da olive di piante secolari, raccolte prevalentemente con brucatura a mano da metà ottobre a metà dicembre, accuratamente selezionate e lavorate a freddo.
Tutto il processo di lavorazione artigianale, frutto della tradizione dei maestri oleari: coltivazione, raccolta, spremitura, imbottigliamento, rende l'olio del frantoio D'amico, oltre che un olio certificato, un olio unico per sapore e profumo, che i comuni oli non hanno.
La sua etichetta è sinonimo di sicurezza, di affidabilità, di tradizione pugliese, di certificazione, di un' arte olearia che non si è persa nel tempo.
L' amore e il rispetto verso la terra e gli ulivi pugliesi, ha portato l' azienda Agricola D'Amico ha diventare bio dal 1998, e a portare sulle vostre tavole prodotti biologici di natura incontaminata.
Le visite guidate con degustazione all'interno dell' Azienda Agricola Biologica D'Amico, saranno un'esperienza unica tra tradizione e gusto, atmosfere mediterranee all'interno dei Trulli pugliesi.
Extra vierge d'olive de trisole caisse
Huile extra vierge d’olive aux trois Citrons 0,25 lt
Sovrano di Trisole Extra Vergine di Oliva lattina 5lt

Cosimo Damiano Guarini
Docente in diversi corsi per assaggiatori professionisti di olio, dopo gli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Bari, si avvicina al mondo dell’olio con la gioia di un bimbo che scopre nuovi mondi. Agronomo, appassionato di cucina e amante della buona compagnia a tavola, è un sostenitore convinto della condivisione come arma per migliorare la vita. Autore di numerosi libri sulla cultura dell’olio, tra le sue pubblicazioni “Il pelo nell’olio” (2020) dove all’interno è possibile trovare una lunga intervista a D’Amico Pietro e “La grande storia dell’ulivo” (2016) libro per i più piccoli.
-
Londra sta già attirando i migliori produttori di olio d'oliva del mondo
attraverso questo evento unico per mostrare e promuovere le proprietà
protettive sulla salute degli EVOO ad alto contenuto fenolico
(oli extravergine di oliva).2018 HEALTH CLAIM AWARDS: GOLD MEDAL